con Fabio Giorgi Alberti, Francesco Carone, Flavio Favelli, Fratelli Broche, Eleonora Quadri, Mirko Smerdel dal 11 Novembre 2016 al 13 Novembre 2015
WHERE EVEN THE DARKNESS IS SOMETHING TO SEE
APPUNTI PER UN ROAD MOVIE SUL PAESAGGIO ITALIANO
2016 - VIDEO LOOP PROJECTION
Progetto in collaborazione con: Home movies + Nosadella Due
Musiche: PRODVKT (Federico Mengoni)
Where Even the Darkness is Something to See è un tentativo di costruzione di un Road Movie partendo da una selezione di filmati amatoriali di matrimoni provenienti dall'archivio nazionale del filmato di famiglia - HomeMovies.
il progetto vuole indagare l’uso della filmato amatoriale come un linguaggio universale mediato da uno sguardo privato (che trova nella documentazione dei matrimoni, con tutti i suoi cliché, una espressione particolarmente evidente), e come, questo sguardo privato riesca ad emerge da certi schemi prestabiliti per darci degli indizi di una quotidianità privata perduta.
Attraverso una prima fase di editing e montaggio sono state eliminate tutte le parti che rappresentavano esplicitamente il matrimonio (gli sposi, la funzione religiosa etc...), in modo così da concentrare lo sguardo sugli elementi secondari dei filmati.
Tracce e indizi irrilevanti ai fini della documentazione delle cerimonie, che diventano estremamente importanti per capire e raccontare la quotidianità dello spazio urbano: luoghi persone e oggetti di una realtà e di una società scomparse in un flusso ininterrotto di immagini (come se fosse una sorta di safari visuale all’interno del paesaggio piccolo borghese italiano).